La cosa più bella per visitare Venezia è perdersi tra le sue calli, e non un giorno… due o tre. La Basilica di San Marco, il Campanile, il Palazzo Ducale, l’isola di San Giorgio, la Giudecca.
La 17. Biennale di Architettura "How will we live together?", curata da Hashim Sarkis, si svolgerà a Venezia da sabato 29 agosto fino a domenica 29 novembre.
Alla scoperta dei luoghi più belli dei colli Euganei in sella alla bici. Il castello del Catajo, Battaglia Terme, Villa Selvatico, Villa Emo, Castello di Lispida.
Definita da Giosuè Carducci la Città dei cento orizzonti, Asolo è uno dei centri storici più suggestivi d’Italia. Fu meta di poeti e scrittori, artisti e viaggiatori
Padova è nota per gli affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni, per la Basilica di Sant'Antonio del XIII secolo caratterizzata da cupole bizantine.
E' una città con molti canali nella Piazza dei Signori sorge il Palazzo dei Trecento, la Fontana delle Tette utilizzata per distribuire il vino e il Duomo.